Grosseto
28 – 30 agosto
Residenziale
Adulti
Singola € 300*
Camera doppia € 250*
Studenti e under 25
€ 200*
Non Residenziale
Partecipanti € 150*
*aggiungere +22% IVA
se si paga con “Carta del docente” o “APP 18”
iscrizioni aperte fino al 26 luglio
info | iscrizioni
segreteria organizzativa [email protected]
Iscrizioni con Bonus Docenti o APP 18 [email protected]
Atelier delle Arti e degli Insegnanti
Il cuore della Maremma, tra mare e collina, ospita un atelier di tre giorni dedicato all’arte e alle sue forme espressive.
Si tratta di un’occasione unica per condividere un momento di formazione con artisti di ogni sensibilità, per dialogare e vivere, con chi dell’arte ha fatto materia vitale, esperienze performative.
Il luogo presso il quale si svolgerà l’iniziativa sarà nel centro storico di Grosseto I momenti di lavoro, riservati agli iscritti, saranno integrati con momenti di incontro e performance rivolti alla cittadinanza: dialoghi con artisti, laboratori di scrittura, aperitivi musicali, spettacoli serali.
Saranno presenti: i poeti Davide Rondoni e Gianfranco Lauretano, Giovanni Covini, filmaker e docente di Arte e Tecnologia del Cinema, Daniele Mencarelli, scrittore, poeta e autore televisivo, Fabrizio Pinzauti, attore teatrale.
Sono previste anche visite guidate alle Mura Medicee, ai monumenti principali della città e all’esposizione permanente della Collezione Luzzetti, allestita presso il museo d’arte Le Clarisse.
*le visite a questi due luoghi prevedono un costo biglietto aggiuntivo
A cura di Associaizone Arte Fran Ets
Programma
28 AGOSTO
10.30 Introduzione
11.00 Davide Rondoni
12.00 Daniele Mencarelli – scrittore
13.15 Pranzo
15.00 Fabrizio Pinzauti – attore
17.00 Visita alle Mura di Grosseto
19.00 AperArte aperitivo con: Barbara Giorgi fumettista
20.00 Cena
21.30 Spettacolo: Fabrizio Pinzauti
29 AGOSTO
9.00 Laboratorio di scrittura con Gianfranco Lauretano
11.00 Gianfranco Lauretano – poeta
13.15 Pranzo
15.00 Edoardo Rialti – traduttore
17.00 Visita Collezione Luzzetti
19.00 AperArte aperitivo con: Evita Calabassi – cantautrice
20.00 Cena
21.30 Serata di Poesia e Musica
30 AGOSTO
9.00 Roberta Tosi – storica dell’arte
11.00 Giovanni Covini – filmaker
13.00 Conclusioni
13.30 Pranzo
UN'ESTATE ALL'INSEGNA DELLA CULTURA E NUOVE CONOSCENZE
Seguici su
INFO UTILI
A chi lo richiede, verrà rilasciato un attestato per attività formativa.
Ai docenti l’attestato di partecipazione con il riconoscimento delle ore di frequenza, valide come aggiornamento docenti e riconosciute dal MIUR
Le quote comprendono l’iscrizione al corso, pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno, stanza singola (per alcune strutture è possibile la doppia)
Per le attività e la struttura di ospitalità e residenza sarà assicurata l’osservanza alle norme previste per l’emergenza sanitaria.

È possibile iscriversi utilizzando la Carta del Docente con l’aggiunta del 22% (IVA) alla quota di partecipazione

Per gli studenti sarà possibile iscriversi anche utilizzando il Bonus 18APP con l’aggiunta del 22% (IVA) alla quota di partecipazione