DANZA ACROBATICA
Unisce gli elementi acrobatici della ginnastica artistica e ritmica ai movimenti coreografici della danza classica, moderna e contemporanea.
Il movimento in questo caso si esprime sia in direzione ginnica che coreutica, creando una continuità fra i due mondi.
L’obiettivo è di attingere dalla tecnica della danza i principi base del suo vocabolario per arricchirlo con elementi di acrobatica e preacrobatica: capovolte, ruote, ponti e verticali.
In quest’ottica è evidentemente necessario studiare con attenzione i movimenti, tutt’altro che scontati, migliorando la flessibilità, lavorando sulla forza e sull’equilibrio; allo stesso tempo il corpo impara a muoversi in modo fluido e armonioso come ci insegna la danza.
Nel lavoro sulle coreografie ci si concentra anche sulla creazione individuale e sull’interpretazione, essendo l’obiettivo finale quello di fornire agli allievi possibilità espressive ulteriori attraverso l’uso consapevole del proprio corpo.