Coltivare la memoria per immaginare il futuro
Coltivare la memoria per immaginare il futuro
mer22mar10:00mer12:30Coltivare la memoria per immaginare il futuroSOLD OUT10:00 - 12:30
Biglietti

I biglietti di questo evento non sono più disponibili per la vendita!
Dettagli evento
Dettagli evento
Incontro con Mario Calabresi, giornalista e scrittore
Nel ricordo delle vittime del terrorismo, Mario, figlio di Luigi Calabresi, incontra gli studenti, per fare memoria di un periodo fondamentale della nostra storia recente e riflettere con loro sul futuro che li attende
È la mattina del 17 maggio 1972, e la pistola puntata alle spalle del commissario Luigi Calabresi cambierà per sempre la storia italiana. Di lì a poco il nostro paese scivolerà in uno dei suoi periodi più bui, i cosiddetti “anni di piombo”, “la notte della Repubblica”.
La storia dell’omicidio Calabresi è, però, anche la storia di chi è rimasto dopo la morte di un commissario che era anche un marito e un padre.
Il figlio Mario, giornalista e scrittore, ex direttore dei quotidiani “la Repubblica” e “La Stampa”, racconta la storia e le storie di quanti sono rimasti fuori dalla memoria degli anni di piombo, dei figli e delle mogli di chi è morto, ma anche di come il buio si possa trasformare in luce. I suoi libri sono soprattutto racconti di vita, di rinascite, di riscatti, di identità preservate e vite ritrovate.
in collaborazione con

Orari
(Mercoledi) 10:00 - 12:30
Luogo
Centro Culturale Asteria
Piazzale Francesco Carrara, 17, 20141 Milano