marzo, 2021
Biglietti

Prezzo € 0,00 – € 7,00
ACQUISTA o CONFERMA PRENOTAZIONEDettagli evento
[vc_icon icon_fontawesome="fas fa-keyboard" color="black" background_style="rounded"
Dettagli evento
Tavola rotonda con
Patrizia Toia l’Onorevole Europarlamentare
Daniela Mainini Avvocato e Presidente del Centro Studi Grande Milano
Gabriele Albertini già Sindaco di Milano ed Europarlamentare
Tre voci autorevoli affrontano i nodi problematici e le speranze che caratterizzano la realizzazione di uno dei processi storici tra i più ambiziosi e necessari per il futuro del continente europeo
Nel nuovo mondo globale movimenti migratori imponenti e tecnologie disumanizzanti diffondono nuove paure tra i popoli europei. E la paura genera nazionalismo e xenofobia, facendo riemergere quegli istinti liberticidi che già nel passato hanno provocato la distruzione dell’Europa.
Nel 1989, con la caduta del muro di Berlino, sulle macerie del comunismo l’Europa si è trovata riunita nella democrazia. Pace, libertà, diritti e benessere sono stati assicurati per più di trent’anni in un’Europa diventata la “casa comune” per tutti quei 28 Stati che condividevano questi valori cardine del vivere civile.
Nonostante questo lungo percorso, a che punto è oggi il processo economico e politico di realizzazione di un’Europa unita? Rispecchia ancora i valori e gli ideali di collaborazione tra i popoli che hanno ispirato i Padri Fondatori? Quale ruolo hanno in tale processo i comuni cittadini, in particolare i giovani, sempre più chiamati ad essere “cittadini europei” consapevoli e propositivi?
Orari
(Lunedi) 10:00
Luogo
Centro Culturale Asteria
Piazzale Francesco Carrara, 17, 20141 Milano
Evento organizzato da
Centro AsteriaTel 02 8460919