fbpx

Il Memorioso

mar24gen10:00mar12:30Il MemoriosoSOLD OUT10:00 - 12:30

Biglietti

I biglietti di questo evento non sono più disponibili per la vendita!

Dettagli evento

Per richiedere “attestazione di presenza” devi eseguire il login o registrarti. Login | Registrati

Breve guida alla memoria del bene

con Massimiliano Speziani
regia di Paola Bigatto
Presentazione di Gabriele Nissim, giornalista e saggista, presidente di Gariwo-la foresta dei Giusti

Una carta geografica alle spalle e un appassionato bisogno di ricordare il Bene fatto da chi, nelle situazioni più estreme, ha avuto  il coraggio di aiutare i perseguitati

I Giusti sono i protagonisti di azioni di aiuto ad altri esseri umani, salvando anche un solo uomo dalla morte. Così facendo non hanno certo rovesciato la Storia, ma hanno consentito, come una piccola fiamma nel buio, che non si perdesse la fiducia nell’uomo.

È proprio la piccolezza di questa luce, tanto flebile rispetto alle tenebre che l’attorniano, a dimostrarci che il bene è sempre possibile, che l’uomo può sempre dire un sì o un no. Un uomo dedicò la vita al ricordo del bene: si tratta di Moshe Bejski, per anni presidente della Commissione dei Giusti presso il Memoriale di Yad Vashem a Gerusalemme.

Col suo paradossale tribunale, si pose l’obiettivo di rintracciare tutti quegli uomini che hanno rischiato la vita per aiutare gli ebrei durante la persecuzione nazista, e di ricordarli per sempre con un albero nel giardino del Memoriale stesso.

Gabriele Nissim ne Il tribunale del bene ha raccontato la storia di Bejski, salvato da Schindler, mettendo in risalto il suo appassionato e incessante interrogarsi sulle caratteristiche che fanno di un’azione, l’azione di un uomo giusto.

in collaborazione con

genere teatrale

Orari

(Martedi) 10:00 - 12:30

Luogo

Centro Culturale Asteria

Piazzale Francesco Carrara, 17, 20141 Milano

Evento organizzato da