aprile, 2021
Biglietti

Prezzo € 0,00 – € 7,00
ACQUISTA o CONFERMA PRENOTAZIONEDettagli evento
[vc_icon icon_fontawesome="fas fa-keyboard" color="black" background_style="rounded"
Dettagli evento
Viaggio nella bellezza da Van Eyck a Kiefer
Incontro con Flavio Caroli
storico dell’arte e accademico italiano
Un racconto appassionante intorno all’arte europea, per ricordarci il nostro dovere di gratitudine verso capolavori imprescindibili, che ci fanno sentire un po’ eterni, destinatari di una bellezza durevole e senza tempo
Durante una memorabile lezione all’università, il grande maestro Roberto Longhi mise nel proiettore due diapositive, l’«Adamo ed Eva» di Van Eyck e l’«Adamo ed Eva» di Masaccio. Le mostrò agli studenti, poi sentenziò: «L’arte europea comincia così…», senza aggiungere altro. Contemporanee eppure diametralmente opposte, quelle due immagini rivelano la nascita del «pensiero in figura» nel Vecchio Continente nei suoi due ceppi, quello fiammingo, il cui destino è prima di tutto luce, e quello latino, votato alla corporeità e al peso della figura. Da questo ricordo, l’autorevole storico dell’arte, Ambasciatore della Grande Milano nel mondo, prende le mosse per raccontare i capisaldi dell’arte europea. Con uno stile appassionato e poetico, a parlare sono le opere stesse che si inseguono e susseguono in un dialogo ininterrotto, o meglio in una corsa, dove le diverse nazioni sembrano contendersi il primato. Tra sorpassi, grandi volate e leggendari fuoriclasse, il racconto prende vita attraverso opere straordinarie ospitate oggi nei musei e nelle collezioni di tutto il mondo.
Orari
(Martedi) 10:00
Luogo
Centro Culturale Asteria
Piazzale Francesco Carrara, 17, 20141 Milano
Evento organizzato da
Centro AsteriaTel 02 8460919