fbpx

L'universo di Dante

mar07mar09:00L'universo di DanteSOLD OUT09:00

Biglietti

I biglietti di questo evento non sono più disponibili per la vendita!

Dettagli evento

Per richiedere “attestazione di presenza” devi eseguire il login o registrarti. Login | Registrati

Presentazione multimediale di Marco Bersanelli,
Dipartimento di fisica, Università degli Studi di Milano

Attraverso la riproposizione di alcuni passi della Divina Commedia, ricchi di riferimenti scientifici e cosmologici, l’incontro propone un percorso che illumina il rapporto tra la poesia di Dante e la scienza

Marco Bersanelli è capace di citare Dante a memoria, mentre squaderna le immagini dell’universo, delle galassie, del sistema solare. Si è laureato in fisica alla Statale di Milano nel 1986, specializzandosi al Lawrence Berkeley Laboratory nel gruppo di astrofisica di George Smoot, premio Nobel 2006. 

Studioso del fondo cosmico, la radiazione che ancora continua ad arrivare dal Big Bang, in questa originale conferenza, cita Dante, parlando di rifrazione della luce, di brillantezza dei corpi luminosi, di fondo cosmico, della struttura dell’universo, di geometrie non euclidee, di teoria della relatività, ricordandoci, però, che Dante è pur sempre un poeta medievale, non uno scienziato moderno. 

Nella sua poesia troviamo spunti sorprendenti di attenzione ai fenomeni naturali, tipici della razionalità scientifica, che ci aiutano a comprendere la natura profonda del cosmo e dell’essere umano.

in collaborazione con

Orari

(Martedi) 09:00

Luogo

Centro Culturale Asteria

Piazzale Francesco Carrara, 17, 20141 Milano

Evento organizzato da