fbpx

Manzoni e Leopardi un incontro (im)possibile ma reale

mar07feb10:00mar12:30Manzoni e Leopardi un incontro (im)possibile ma reale10:00 - 12:30

Biglietti

I biglietti di questo evento non sono più disponibili per la vendita!

Dettagli evento

Per richiedere “attestazione di presenza” devi eseguire il login o registrarti. Login | Registrati

Incontro con Paolo Di Sacco, autore di letterature per la Scuola Superiore, è stato docente di letteratura e lingua italiana presso l’Università Cattolica

Una conferenza per esplorare i punti di contatto tra i due autori, mettendo a fuoco la loro sorprendente capacità di guardare, con tono intimo, alla vita della gente comune

Firenze 1827: due grandi scrittori si trovano, parlano. E si capiscono, malgrado tutto. Pietro Citati ha così descritto il loro incontro: «Non sappiamo cosa si dissero, ma Leopardi amò quell’uomo dolce, modesto e amabile, che parlava balbettando e arrossendo, e a tratti si animava e diventava eloquente. 

Forse pensò di assomigliargli, almeno nella nevrosi e nella timidezza. 

Avevano la stessa grazia del cuore: un dono rarissimo, che incanta tutti coloro che lo conoscono». 

Erano tra loro profondamente diversi: tutto li divideva, le idee, lo stile, la famiglia. Quel dialogo, avvenuto (quasi) per caso, in teoria non poteva svolgersi, ma avvenne. Non cambiò le loro vite, ma li segnò. Scoprirono, in altre parole, di avere molte più cose in comune di quanto non avrebbero mai sospettato: proprio in quell’anno cruciale, infatti, usciranno i loro rispettivi capolavori in prosa, le Operette morali e i Promessi sposi in prima edizione.

Orari

(Martedi) 10:00 - 12:30

Luogo

Centro Culturale Asteria

Piazzale Francesco Carrara, 17, 20141 Milano

Evento organizzato da