fbpx

Oltre il muro del silenzio

mar31gen10:00mar12:30Oltre il muro del silenzioIN ITALIANO10:00 - 12:30

Biglietti

I biglietti di questo evento non sono più disponibili per la vendita!

Dettagli evento

Per richiedere “attestazione di presenza” devi eseguire il login o registrarti. Login | Registrati

Incontro con Vera Vigevani Jarach, testimone della tragedia dei desaparecidos, due volte perseguitata da dittature, fondatrice delle ‘Madres de Plaza de Mayo’
Modera Milton Fernandez, poeta e scrittore, direttore del Festival della Letteratura di Milano

Una delle “madri di Plaza de Mayo”, che da 40 anni combatte perché quel che è stata l’Argentina della dittatura militare non venga dimenticato

Nata a Milano nel 1928, aveva solo dieci anni quando la sua famiglia decise di lasciare l’Italia delle leggi razziali, per emigrare in Argentina.

A Buenos Aires Vera cresce, studia, si sposa, lavora come corrispondente dell’Ansa ed ha una figlia, Franca. Sfuggita alla persecuzione fascista, Vera, negli anni ’70, non riesce a sfuggire ad un’altra persecuzione, quella dei militari argentini: il 26 giugno del 1976 Franca viene rapita; da quel giorno di lei non si avranno più tracce: scomparsa nel nulla, forse rinchiusa in un campo di concentramento, forse uccisa poco dopo l’arresto, forse gettata in mare dopo essere stata uccisa. Vera Sin dagli inizi, entra a far parte dell’associazione delle madri che, a Buenos Aires, cercano la verità sulla sorte dei propri figli.

Per lei, la ricerca della verità si trasforma ben presto in un’incessante testimonianza.

Vera ha anche testimoniato ai processi di Roma a carico dei militari argentini per crimini contro l’umanità: raccontare, testimoniare, condividere la propria storia, per far emergere anche la forza del bene e della vita, è il modo che ha trovato per continuare a far vivere Franca e quanti, sottratti con la violenza alle loro famiglie e alla vita, non sono più tornati.

in collaborazione con

Orari

(Martedi) 10:00 - 12:30

Luogo

Centro Culturale Asteria

Piazzale Francesco Carrara, 17, 20141 Milano

Evento organizzato da