dicembre, 2020
Biglietti

I biglietti di questo evento non sono più disponibili per la vendita!
Dettagli evento
[vc_icon icon_fontawesome="fas fa-keyboard" color="black" background_style="rounded"
Dettagli evento
Lezione spettacolo di e con Lucilla Giagnoni attrice e regista
Una vera a propria lezione che, a partire dalla poesia dantesca, fa emergere le connessioni e le influenze reciproche tra parola detta e parola scritta
«C’è uno strumento per comprendere il mondo rapidamente e in profondità: la Poesia.
A scuola lo studio della Poesia può diventare un momento di noia, fino alla persecuzione, o un momento di libertà, di incontro-confronto con se stessi. Un trovare la propria Voce. Il fatto è che la Poesia è difficile. È lingua che pare avvilupparsi, è suono che sembra significare ma non sempre si capisce. È sintesi estrema o canto infinito. Ma proprio nella parola, nel suono stesso si rivela il senso della Poesia.
Sarà straordinario scoprire come nella Divina Commedia, la parola sia corporea, fisica, sensoriale. Per capirla veramente va respirata, passata nella bocca, pronunciata a voce alta. Leggere ad alta voce è come ospitarla dentro di noi, diventarne parte e in parte diventarne autori. E se nel suono della parola poetica sta il senso segreto del mondo, pronunciandolo, compiamo il miracolo di creare il mondo.
Orari
(Giovedi) 10:00
Luogo
Centro Culturale Asteria
Piazzale Francesco Carrara, 17, 20141 Milano
Evento organizzato da
Centro AsteriaTel 02 8460919