Vergine Madre
mar25mar10:00Vergine Madre10:00
1° STEP | Chiama per prenotare
02 84609192° STEP | Conferma i biglietti
![](https://www.centroasteria.it/wp-content/uploads/2023/11/Vergine-Madre-24-25.jpg)
TIPO DI BIGLIETTO
- 0 +
- 0 +
- 0 +
Prezzo € 0,00
TOTALE € 0,00
3° STEP | Attestato docenti
Materiale didattico
SCARICA QUIDettagli evento
Dettagli evento
Spettacolo di e con
Un percorso letterario, antropologico e spirituale per salire, attraverso i canti della Divina Commedia, dall’umana fragilità di Francesca alla sublime perfezione della Vergine Madre
«È la Commedia Umana di Dante quella che ascoltiamo: sembra comporre il disegno di una famiglia e accompagnarci lungo le sei tappe di un pellegrinaggio nel mezzo del cammin di nostra vita: il viaggio che inizia, la donna Francesca, l’uomo Ulisse, il padre Ugolino, l’adolescente Piccarda, la Madre nella figura sublime della Vergine Madre. Sono parole incantatorie, quelle della Divina Commedia, parole taumaturgiche, rituali. Eternamente ripetute come le preghiere. Dalla lettura dei canti scaturiscono storie.
Il lato oscuro di Ulisse, l’aspetto meraviglioso e terribile del padre, la santità dei bambini, la lussuria delle donne, la grandezza della madre. Un percorso ricco, sorprendente e, soprattutto, confortante. Come la preghiera. La poesia e l’arte sono una tregua per gli affanni degli uomini. A cantare e raccontare storie è una donna. Perché più spesso sono le donne a pronunciare, senza mediazioni, il desiderio di pace. E perché sicuramente l’anima ha una voce femminile.»
(Lucilla Giagnoni)