GRAZIE PER AVER PARTECIPATO
Come segno di ringraziamento per aver accolto con entusiasmo il nostro invito a partecipare con i suoi studenti all'incontro Giustizia al Centro, per lei un codice promo da utilizzare a fronte di una nuova prenotazione della Stagione 2021/22.
Il codice promo dà diritto a uno sconto del 50% sul biglietto “Streaming” utilizzabile solo per i seguenti eventi (in programma fino a dicembre 2021, con partecipazione esclusivamente in Streaming):

12 novembre – h. 10/12
Scuole secondarie di II grado
PER UNA LETTERATURA DI VERITÁ
Incontro con Paolo Di Sacco
Gli anni milanesi e l’incontro con gli Scapigliati favorirono in Verga l’attitudine verista, preparandolo alla stesura del suo grande capolavoro: I Malavoglia

15 novembre – h. 10/12
Scuole secondarie di II grado
SILLABARIO DI GENETICA PER PRINCIPIANTI
Incontro con Guido Barbujani
Una conferenza per parlare di quanto la genetica abbia a che fare con la nostra vita, e di quante questioni restino aperte nonostante i formidabili progressi degli ultimi anni

17 novembre – h. 10/12
Scuole secondarie di II grado
DEMOCRAZIA: CRISI O RISCOSSA?
Incontro con Paolo Magri
A partire dagli ultimi avvenimenti, nel contesto delle attuali dinamiche geopolitiche mondiali, la conferenza affronta il tema fondamentale della democrazia e della sua crisi

25 novembre – h. 10/12
Scuole secondarie di II grado
TUTTO QUELLO CHE VOLEVO. Storia di una sentenza
Spettacolo teatrale di e con Cinzia Spanò
Come si può restituire a una ragazzina la libertà e la dignità che ha venduto per denaro? La storia vera della giudice Paola di Nicola e di una storica sentenza, che fu davvero diversa da tutte le altre

26 novembre – h. 10/12
Scuole secondarie di II grado
CHE COS’È LA NATURA? CHIEDETELO AI POETI
Incontro con Davide Rondoni
Un poeta affronta uno dei grandi temi che percorrono tutta la storia della civiltà umana: il rapporto tra uomo e natura

29 novembre – h. 10/12
Scuole secondarie di II grado
LEZIONI EUROPEE DI PANDEMIA
Tavola rotonda con Patrizia Toia, Gabriele Albertini e Daniela Mainini
A partire dagli effetti generati dalla pandemia, tre voci autorevoli del panorama culturale e politico affrontano le questioni relative al ruolo dell’Unione Europea

2 dicembre – h. 10/12
Scuole secondarie di I e di II grado
REPORTAGE CHERNOBYL. L’atomo e la vanga. La scienza e la terra.
Spettacolo teatrale di e con Roberta Biagiarelli
“Più mi addentravo nella storia di Chernobyl, più mi rendevo conto che quello che stavo annotando sul mio notes non era né il presente né il passato, ma il futuro” (Svetlana Aleksievic)

15 dicembre – h. 10/12
Scuole secondarie di II grado
APOLOGIA DI SOCRATE
Spettacolo teatrale compagnia Carlo Rivolta
Il processo al filosofo ateniese prende vita sul palcoscenico coinvolgendo gli spettatori e invitandoli nel contempo a prendere una posizione: su Socrate, sulle sue idee… sul nostro modo di pensare

17 dicembre – h. 10/12
Scuole secondarie di II grado
L’ULISSE DI JOYCE E L’AMLETO DI SHAKESPEARE
Incontro con Jeremy Lester
Un incontro e un confronto tra due autori e due opere imprescindibili della letteratura in lingua inglese

21 dicembre – h. 10/12
Scuole secondarie di I e di II grado
ONDINA VALLA
Spettacolo teatrale con Lorenza Fantoni
Un’atleta sullo sfondo di un’Italia nel pieno dei conflitti mondiali e della dittatura fascista. Una vittoria olimpica, ma soprattutto un’affermazione ed emancipazione del genere femminile
COME PRENOTARE
OPZIONE TELEFONICA OBBLIGATORIA
SCUOLE | DOCENTI | PRIVATI
Le prenotazioni a tutti gli Eventi del progetto scuole vanno obbligatoriamente anticipate da una prima Opzione Telefonica per verificare la disponibilità dei posti
CONFERMA ONLINE
- Registrati e/o Accedi
- Seleziona l’evento dal calendario e clicca il tasto “ACQUISTA O CONFERMA PRENOTAZIONE”, segui la procedura inserendo i dati richiesti
- Fai inviare i dati per la Fatt. Elettronica dalla segreteria della scuola o provvedi personalmente al pagamento tramite Bonifico, Contanti, Pay Pal, Carta di Credito
FORMAZIONE DOCENTI MIUR

Il Centro Asteria – Istituto Cocchetti ai sensi dell’art.1 comma 5 e 6 della Direttiva n.170/2016 è Soggetto di per sé accreditato per la Formazione del personale della scuola. Pertanto la partecipazione agli eventi gode di riconoscimento ministeriale.
Tel. 028460919
Lun – ven | 9.00 – 18.00
cultura@centroasteria.it
prenotazioni@centroasteria.it