SCATTI D'ATLETA. I VALORI DELLO SPORT DI SQUADRA
Tavola rotonda gratuita per approfondire i temi dell'Educazione civica attraverso i valori dello sport e del teatro
Seconda edizione
13 ottobre – ore 10/12.30
Incontro gratuito
Evento in Diretta Streaming per tutte le scuole secondarie di II grado
Valido anche come percorso PCTO per studenti

Giovedì 13 ottobre il Centro Asteria propone a tutte le scuole secondarie di II grado un evento gratuito proposto all’interno del progetto Educazione Civica – Sport&Teatro per affrontare con i giovani studenti i valori civici e morali che lo sport da sempre veicola: lo faremo, in particolare, attraverso il racconto di personaggi significativi del mondo agonistico nazionale e internazionale.
Ludovica Galuppi, azzurrina velocista della Bracco Atletica
Ilaria Galbusera, capitana della Nazionale Volley Femminile Sorde
Claudia Giordani, dirigente del CONI, sciatrice, campionessa olimpica
Sport, Storia, Diritti: un percorso verso il traguardo dei diritti (non solo sportivi). Le testimonianze dei grandi atleti italiani di ieri e di oggi ci permetteranno di guardare con uno sguardo nuovo il mondo dello sport, inteso non più solo come attività ginnica, ma anche come scelta di una vita all’insegna del rispetto dell’avversario e delle regole.
Inoltre, all’interno dell’evento, due letture drammaturgiche metteranno in luce la vita di altrettante persone che nel mondo dello sport si sono distinte per aver promosso importanti valori legati ai diritti umani, all’emancipazione, alla parità di genere e alla cittadinanza attiva (Alice Milliat e Hassiba Boulmerka)
In chiusura dell’evento Paola Bigatto presenterà la seconda edizione del progetto Contest(a) d’Atleta, un contest di scrittura che intende mettere al centro la testimonianza di atleti e atlete che si sono contraddistinti per i valori morali e civili espressi nel corso della loro vita.

La tavola rotonda “Scatti d’atleta. La lunga corsa delle donne verso il traguardo dei diritti” si propone come primo appuntamento all’interno del progetto “Educazione civica Sport&Teatro“, un progetto per sensibilizzare i giovani alla cittadinanza attiva, attraverso spettacoli, tavole rotonde, un concorso di scrittura e un festival teatrale.
SVOLGIMENTO
L’evento inizierà alle ore 10 e terminerà alle ore 12,30.
L’intervento dei relatori avrà una durata di circa 1 ora, passeremo la parola agli studenti dando avvio al dibattito, invitandoli a scrivere le domande al numero Whatsapp dedicato.
FORMAZIONE DOCENTI MIUR

Il Centro Asteria – Istituto Cocchetti ai sensi dell’art.1 comma 5 e 6 della Direttiva n.170/2016 è Soggetto di per sé accreditato per la Formazione del personale della scuola. Pertanto la partecipazione agli eventi gode di riconoscimento ministeriale.
Tel. 028460919
Lun – ven | 9.00 – 18.00
cultura@centroasteria.it
prenotazioni@centroasteria.it