Stagione culturale

Superiori

Stagione culturale

Superiori

2024 | 2025

Il progetto culturale 2024-25 Nessun uomo è un’isola, ispirato alla celebre poesia di John Donne, si propone di offrire agli studenti delle scuole Secondarie di secondo grado una serie di eventi formativi coinvolgenti, incentrati sul tema della connessione umana e dell’interdipendenza. Attraverso testimonianze, conferenze e spettacoli teatrali, gli studenti avranno l’opportunità di riflettere, da diversi punti di vista, sulla natura dei rapporti umani, sul valore delle relazioni e della solidarietà, sull’importanza dell’impegno civile e della cittadinanza attiva, sfidando i propri preconcetti e ampliando la propria comprensione del mondo.

Possibile
percorso
PCTO

Completa l’uscita didattica del mattino con una visita alla città di Milano!

Asteria on the road

Nuovo Genere Teatrale

Creato proprio per le Scuole

Una stretta alleanza tra l’istruzione e il teatro

Valorizzando la propria offerta culturale in ambito teatrale, e tenendo presente le numerose esperienze sopra descritte, il Centro Asteria ritiene di poter sviluppare ulteriormente il suo impegno in questo campo, articolandone e sistematizzandone l’attività.

Gli spettacoli teatrali, proposti nell’ambito del Progetto Educativo Formativo Annuale, dedicato alle Scuole Superiori, si sono sempre più consolidati ed affinati in un loro format originale, dando vita all’ “EDUDRAMA”, un vero e proprio genere teatrale, concepito, nella sua struttura drammaturgica e nella sua realizzazione registica, in modo da costituire uno strumento efficace per l’approfondimento delle materie curricolari. Con EDUDRAMA, la sala teatrale è un ampliamento dello spazio didattico della classe, poiché apre tematiche e problematiche che hanno naturale proseguimento nel dibattito conclusivo (parte integrante e imprescindibile della proposta) e nella ripresa del lavoro in classe da parte dei docenti. Comunque, pur corrispondendo con rigore alle esigenze didattiche e curricolari, l’EDUDRAMA vuole essere fruibile anche dal pubblico non scolastico, poiché una delle sue finalità è quella di proporre, tramite il mezzo del teatro, tematiche universali, etiche, filosofiche, legate alla memoria storica.

Si offre quindi una proposta così ripartita:

  • introduzione all’evento attraverso una contestualizzazione storico-sociale-culturale da parte di un docente universitario
  • visione dello spettacolo
  • dibattito e approfondimento a cura del docente universitario, affiancato dal regista, dagli attori e/o drammaturgo dello spettacolo stesso.

Questo valore aggiunto all’opera teatrale è considerato un apporto prezioso dai docenti e dagli studenti, per gli stimoli e gli spunti riflessivi che vengono offerti che costituiscono la base per una lettura in classe più approfondita, e spesso attualizzata, di opere, di autori e di eventi storici, sociali e culturali.

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sugli eventi dedicati alle scuole secondarie di II grado

Data

Titolo

Colore

Post Date

vai al giorno

gennaio 2025

gio23gen10:00Percorso | Giustizia Riparativa | replica10:00 Tag Evento23 gen | 26 feb | 24 mar,Percorso PCTO Evento Iniziato

gio23gen10:00La giustizia riparativa10:00 Tag EventoPercorso PCTO

ven24gen10:00Ondina Valla10:00 ANCHE IN STREAMING

ven24gen19:30Ondina Valla19:30

lun27gen10:00La banalità del male10:00 SOLD OUT IN PRESENZAANCHE IN STREAMING

mar28gen10:00La banalità del male10:00 SOLD OUT IN PRESENZA

mer29gen10:00La banalità del male10:00 SOLD OUT IN PRESENZA

gio30gen10:00La banalità del male10:00 SOLD OUT IN PRESENZA

ven31gen10:00La banalità del male10:00 SOLD OUT IN PRESENZA

ven31gen19:30La banalità del male19:30

febbraio 2025

lun03feb10:00Questione di razza10:00 ANCHE IN STREAMING

mar04feb10:00Chi sono gli europei?10:00 ANCHE IN STREAMING

ven07feb10:00Mai mollare10:00 ANCHE IN STREAMING

ven07feb19:30Mai mollare19:30

lun10feb10:00Filosofi VS IA?10:00 ANCHE IN STREAMING

mar11feb10:00Costruiamo insieme l'Europa dei valori10:00 ANCHE IN STREAMING

mar11feb11:00Milano Romana | Scuole11:00

mer12feb10:00L’Italia negli anni Settanta10:00 Tag EventoPercorso PCTOSOLD OUT IN PRESENZAANCHE IN STREAMING

lun17feb10:00Critone10:00 ANCHE IN STREAMING

mar18feb10:00Critone10:00 ANCHE IN STREAMING

mer19feb10:00Achille ed Ettore10:00

gio20feb10:00Achille ed Ettore10:00

ven21feb10:00Achille ed Ettore10:00 SOLD OUT IN PRESENZAANCHE IN STREAMING

lun24feb10:00Filosofi VS IA?10:00

mar25feb10:00Una vita tra le stelle10:00 SOLD OUT IN PRESENZAANCHE IN STREAMING

mer26feb10:00L’Italia negli anni Settanta10:00 Tag EventoPercorso PCTO

gio27feb11:00Io sono qui11:00

ven28feb10:00Io sono qui10:00 ANCHE IN STREAMING

ven28feb19:30Io sono qui19:30

marzo 2025

lun10mar11:00Dalla crisi climatica alla resilienza climatica11:00 ANCHE IN STREAMING

gio13mar10:00Poesia e creature10:00 ANCHE IN STREAMING

ven14mar10:00Il Memorioso10:00

ven14mar19:30Il Memorioso19:30

lun17mar10:00Giustizia e riconciliazione10:00 Tag EventoAuditorium di Milano,Percorso PCTOANCHE IN STREAMING

mar18mar10:00La compagnia nell'avventura scientifica10:00 ANCHE IN STREAMING

mer19mar10:00La crepa e la luce10:00 SOLD OUT IN PRESENZAANCHE IN STREAMING

ven21mar11:00Il mio Purgatorio11:00 SOLD OUT IN PRESENZAANCHE IN STREAMING

lun24mar10:00Giustizia e riconciliazione10:00 Tag EventoAuditorium di Milano

mar25mar10:00Vergine Madre10:00

mer26mar10:00Vergine Madre10:00

ven28mar11:00Il mio Purgatorio11:00

aprile 2025

mar01apr10:00Fedone10:00 ANCHE IN STREAMING

gio03apr10:00Fattore Y10:00

gio03apr15:00Milano Manzoniana | Scuole15:00

ven04apr10:00Fattore Y10:00 SOLD OUT IN PRESENZAANCHE IN STREAMING

ven04apr14:00Milano Manzoniana | Scuole14:00

lun07apr10:00Fattore Y10:00

mar08apr10:00Fattore Y10:00

ven11apr10:00Essere Amleto10:00 ANCHE IN STREAMING

ven11apr19:30Essere Amleto19:30

lun14apr10:00Eugenio Montale10:00 ANCHE IN STREAMING

mar29apr10:00Simposio10:00 SOLD OUT IN PRESENZA

mer30apr10:00Simposio10:00 SOLD OUT IN PRESENZA

maggio 2025

lun05mag10:00Simposio10:00

mar06mag10:00Simposio10:00

mer07mag10:00Simposio10:00