Big bang
Big bang
mar20dic10:00mar12:30Big bangSOLD OUT10:00 - 12:30
Biglietti

I biglietti di questo evento non sono più disponibili per la vendita!
Dettagli evento
Dettagli evento
di e con Lucilla Giagnoni
musiche Paolo Pizzimenti
luci e video Massimo Violato
Un affascinante racconto sulla nascita dell’universo, che intreccia scienza, letteratura e narrazione biblica, partendo dall’ultima parola della Divina Commedia: “stelle”
L’eterna domanda dell’individuo di fronte all’infinità, al mistero dell’universo, su, su, a ritroso, fino al momento dell’inizio: perché nella scoperta di come tutto potrebbe essere iniziato, si
potrebbero trovare indizi sul senso più profondo che racchiude e su come eventualmente finirà.
II fascino di quel primo attimo dell’Universo e il Mistero che lo avvolge ci conducono, attraverso le svolte della vita e della storia, dal silenzio e dal buio primordiali, a cogliere lo struggente desiderio della nostra Radice: che non conosciamo, ma che esiste e si irradia su noi, parte dell’infinito, come luce di una gioia infinita.
Nel percorso teatrale, l’intreccio tra i vari linguaggi, quello biblico della Genesi, quello della poesia di Dante, del teatro di Shakespeare e della scienza nella teoria della relatività di Einstein, evidenzia la lotta millenaria fra la luce e le tenebre, fra il bene e il male, la vita e la morte. Non è illusione. Possiamo sperare e, nella fiducia, affidarci.
“Sia la luce” e la luce fu.
Orari
(Martedi) 10:00 - 12:30
Luogo
Centro Culturale Asteria
Piazzale Francesco Carrara, 17, 20141 Milano