Apologia di Socrate
Apologia di Socrate
mar21nov10:00Evento TerminatoSOLD OUT IN PRESENZAApologia di Socrate10:00

Biglietti

I biglietti di questo evento non sono più disponibili per la vendita!
Dettagli evento
Dettagli evento
Spettacolo teatrale della Compagnia Carlo Rivolta
Il processo al filosofo ateniese prende vita sul palcoscenico coinvolgendo gli spettatori e invitandoli nel contempo a prendere una posizione: su Socrate, sulle sue idee… sul nostro modo di pensare
«L’ Apologia è il dialogo tra Socrate e la Città: l’estremo interrogare e provocare una città in crisi, una democrazia debole, pervasa dalla mentalità del profitto, del successo, del potere senza regole. Socrate denuncia le cause di questa crisi e chiama al riscatto i giovani, che sono la speranza. Fa filosofia: conquista rischiosa di spirito critico, nell’ascolto di un’eco divina dentro di sé, nel chiasso sguaiato della città.
Fa politica: educazione al bene per il bene comune. I giovani lo seguono, lo ascoltano.
I politici in carriera, gli intellettuali a servizio,
gli affaristi devono trovare ordine a qualunque costo e, prima ancora, un colpevole del disordine. Socrate è costretto a difendersi. Attacca gli accusatori con la sua fulminante ironia. Arriva, infallibile, anche se a fatica,
la condanna della maggioranza.
È mai esistito un sovversivo più pericoloso e facile da prendere a bersaglio, lui che sa solo di non sapere, dialogante tra la gente, alla ricerca di un mondo nuovo che ancora non c’è? La sua parola risuona forte e chiara nell’aria che respiriamo, non meno inaudita che nell’aria malsana di quella Atene. La nostra Città, qui, oggi, ha un Socrate da ascoltare?»
(Nuvola de Capua)
Orari
(Martedi) 10:00
Luogo
Centro Culturale Asteria
Piazzale Francesco Carrara, 17, 20141 Milano