fbpx

Fiume di acqua e di fango

ven02feb10:00ANCHE IN STREAMINGFiume di acqua e di fango10:00

Biglietti

TIPO DI BIGLIETTO

- 0 +

- 0 +

- 0 +

- 0 +

- 0 +

Prezzo € 0,00

TOTALE € 0,00

Dettagli evento

Per richiedere “attestazione di presenza” devi eseguire il login o registrarti. Login | Registrati

La grande alluvione del 1994

Spettacolo teatrale di e con Sara Dho
Musiche Roberto Dibitonto, scenografie Luigi Napolitano
Approfondimento con Laura Cavalli, senior researcher e project manager presso la Fondazione Eni Enrico Mattei, docente presso Università Cattolica

Uno spettacolo e un approfondimento per riflettere sul rischio idrogeologico in Italia e sulle strategie da attuare per la salvaguardia dei nostri territori

Il Tanaro scuro, violento, arrabbiato, le distese di acqua e fango nelle campagne e poi tra le strade, nelle città, nelle case, mentre il numero dei morti e degli sfollati cresceva di ora in ora. Immagini simbolo della grande alluvione del novembre 1994, scolpite per sempre nella memoria di chi, quei giorni, li ha vissuti in prima persona e li ricorda distintamente, come se il tempo non fosse mai passato.

Una ferita ancora aperta, che ha cambiato per sempre il Piemonte e il suo modo di approcciarsi all’emergenza.

Lo spettacolo è da un lato un modo per conoscere gli avvenimenti di quel tragico autunno, dall’altro un modo per riflettere sulla gestione dell’ambiente nel nostro paese e sulla capacità di reagire di fronte alla tragedia, che si concretizzò, durante quel tragico evento, anche attraverso esempi di coraggio, impegno
e determinazione
.

Lo spettacolo sarà l’occasione per approfondire l’applicazione dell’Agenda 20-30 in Italia.

Orari

(Venerdi) 10:00

Luogo

Centro Culturale Asteria

Piazzale Francesco Carrara, 17, 20141 Milano

Evento organizzato da