Tutto quello che volevo
Tutto quello che volevo
ven03mar10:00ven12:30Tutto quello che volevo10:00 - 12:30
Biglietti

I biglietti di questo evento non sono più disponibili per la vendita!
Dettagli evento
Dettagli evento
Storia di una sentenza
Spettacolo di e con Cinzia Spanò
regia di Roberto Recchia
cortometraggio di Paolo Turro
Come si può restituire a una ragazzina la libertà e la dignità che ha venduto per denaro? La storia vera della giudice Paola di Nicola e di una storica sentenza, che fu davvero diversa da tutte le altre
Fece molto scalpore qualche anno fa la storia di due ragazzine di 14 e 15 anni che si prostituivano dopo la scuola in un appartamento di viale Parioli. Il caso ebbe una fortissima eco mediatica anche per via dei clienti che frequentavano le ragazze; appartenenti alla “Roma-bene”, professionisti affermati e benestanti, insospettabili padri di famiglia.
La storia che raccontiamo inizia quando la strada
della più piccola delle due ragazze incrocia quella della giudice Paola Di Nicola, chiamata a pronunciarsi su uno dei clienti della giovane, un professionista romano di circa 35 anni.
La giudice, che deve esprimersi anche sul risarcimento del danno da destinare alla ragazza, si accorge subito che nessuna cifra potrà mai restituirle quello che le è stato tolto.
Inoltre: “Com’è possibile risarcire quello che ha barattato per denaro dandole altro denaro? In questo modo non si farebbe che rafforzare in lei l’idea che tutto è monetizzabile, anche la dignità.”
La riflessione della giudice culmina con una sentenza di cui hanno scritto i giornali di tutto il mondo. “L’unico strumento capace di restituire dignità e libertà alla ragazza non è il denaro, ma qualcosa di molto più importante: la Conoscenza.”
Orari
(Venerdi) 10:00 - 12:30
Luogo
Centro Culturale Asteria
Piazzale Francesco Carrara, 17, 20141 Milano